prova colore certificata fogra prova colore certificata fogra

Prova colore certificata Epson Fogra con bollino

La prova colore certificata è una stampa digitale che simula la stampa tipografica offset e viene prodotta in fase di prestampa per garantire la qualità e la fedeltà della stampa finale.

Una delle sfide comuni nel settore della stampa è garantire che i colori sul monitor corrispondano accuratamente ai colori dell’effettivo prodotto stampato. Si può incorrere infatti in differenti tipi di errori e non ottenere quindi una stampa soddisfacente o comunque non coerente con il progetto.

Quali sono gli aspetti di cui bisogna tener conto?

  • Gamma di colori: la gamma di colori che possono essere visualizzati sul monitor di un computer è spesso più ampia della gamma di colori che possono essere riprodotti dai dispositivi di stampa. Questo perché i monitor dei computer utilizzano il modello di colore RGB (rosso, verde, blu) per visualizzare i colori, mentre i dispositivi di stampa utilizzano il modello di colore CMYK (ciano, magenta, giallo, nero) per produrre i colori. 
  • Calibrazione del colore: la precisione del colore di un monitor e di una stampante può variare a seconda di come sono calibrati. Se un monitor non è calibrato correttamente, i colori visualizzati sullo schermo potrebbero non corrispondere esattamente ai colori che verranno stampati. Inoltre essendo il monitor retroilluminato, qui i colori potrebbero apparire più vivaci di quanto lo siano in stampa.
  • Condizioni di illuminazione: anche le condizioni di illuminazione nella stanza in cui viene visualizzata la stampa possono influire sulla percezione dei colori. Ad esempio, l’illuminazione fluorescente può far apparire i colori più freddi e più blu, mentre l’illuminazione a incandescenza può far apparire i colori più caldi e più gialli.
  • La carta su cui si andrà a stampare: avete mai stampato lo stesso file su carte diverse e ottenuto lo stesso risultato? No. Questo perché anche la carta si “comporta” in modo differente a seconda della sua porosità e consistenza.
  • Errori grafici: c’è poi l’errore umano che si somma alle già tante variabili che rendono la resa del colore su carta di difficile gestione. Ad esempio il salvataggio di un file di stampa in RGB piuttosto che in CMYK.

Come funziona invece la prova colore certificata?

A seconda della carta che scegli, se patinata o usomano, dovrai esportare il progetto in quadricomia con un profilo colore FOGRA 39, nel primo caso, e FOGRA 29, nel secondo caso. La carta utilizzata per la prova colore è la stessa ma è certificata per simulare la resa del colore su entrambe le tipologie di carte. Una volta effettuata la prova colore certificata Epson Fogra con bollino potrai testare e toccare con mano il risultato effettivo che otterrai con la stampa vera e propria.

Che cosa è il profilo colore Fogra?

FOGRA (Fogra Graphic Technology Research Association) è un istituto di ricerca tedesco coinvolto nello sviluppo e nella standardizzazione delle tecnologie di stampa e delle aree correlate. Uno dei loro contributi al settore è lo sviluppo di profili colore per la stampa.

I profili colore FOGRA sono un insieme di profili colore standardizzati che definiscono come i colori devono essere stampati e riprodotti accuratamente nell’industria della stampa. Questi profili si basano sullo standard ICC (International Color Consortium), che è un sistema di gestione del colore ampiamente riconosciuto e accettato.

Qui un video interessante di Taga Italia – Associazione Tecnici Arti Grafiche sul bilanciamento cromatico

La famiglia di profili colore FOGRA comprende diversi profili, ciascuno progettato per uno scopo specifico o una condizione di stampa. Uno dei profili più utilizzati è FOGRA39, studiato per la stampa offset a foglio su carta patinata.

FOGRA39 è un profilo colore CMYK ottimizzato per le condizioni di stampa europee e fornisce un’accurata riproduzione dei colori per un’ampia gamma di materiali e applicazioni di stampa. È una scelta popolare per designer e stampatori che vogliono garantire che i loro colori vengano riprodotti in modo accurato e coerente attraverso diversi processi e dispositivi di stampa.

FOGRA29 invece è un profilo colore utilizzato per la stampa commerciale su carta non patinata.

Uno dei vantaggi dell’utilizzo del profilo colore Fogra 29 è che aiuta a ridurre al minimo la variazione di colore tra diversi tipi di carta non patinata. Ciò può essere particolarmente importante per le applicazioni di stampa commerciale in cui l’uniformità e l’accuratezza sono fondamentali.

Parliamo di profili colore ampiamente utilizzati nel settore della stampa ed inclusi in software come Adobe Creative Suite. Ciò consente a designer e stampatori di garantire facilmente che le loro impostazioni del colore siano coerenti e che i loro prodotti stampati finali siano di alta qualità.

La nostra prova colore certificata

Il nostro servizio di prova colore è da considerarsi un vero contratto tra le parti: garantisce infatti l’ottenimento di un prodotto stampato che ne rispetti i valori tonali e cromatici e il contenuto e, dall’altro, rappresenta un impegno da ambo le parti per sfuggire a qualsiasi tipo di equivoco o errore.

Scegli il nostro servizio di prova colore sul sito o richiedici un preventivo personalizzato!