Approfitta dei vantaggi della stampa su Polionda: stampa i tuoi pannelli rigidi personalizzati!
Ci sono esigenze di stampa su pannelli rigidi in cui i pannelli in Polionda personalizzabili rappresentano senza alcun dubbio la soluzione migliore. Nel corso degli anni le tipografie hanno selezionato di volta in volta i migliori materiali per la stampa su pannelli rigidi a fine promozionale o d'arredo, individuando i materiali più adatti per ogni singolo campo di applicazione. E non è un caso se i pannelli in Polionda, al fianco di quelli in Forex, in Plexiglass, in Alluminio e in Cartone, sono sempre presenti! Rispondiamo qui sotto alle domande più frequenti che ci vengono poste dai nostri clienti che desiderano stampare i propri cartelli su Polionda.
Cos'è il Polionda?
Il Polionda è un materiale messo a punto negli anni Cinquanta in Italia, per poi essere portato in commercio nel concreto dall'azienda italiana Montecatini (diventata poi Montedison) negli anni Sessanta. Si può quindi dire che questo materiale ha già affrontato la prova del tempo. Nel concreto, il Polionda è del polipropilene alveolare, disposto in modo da avere un pannello rigido resistente, che non teme gli agenti atmosferici, e che può essere lavorato con grande facilità. Viene inoltre apprezzato per la facilità con cui può essere fissato, utilizzando chiodi, graffette metalliche o viti, e per la sua grande leggerezza. Di certo la qualità di stampa è minore rispetto a quella garantita da altri pannelli, ma va detto che anche il costo dei pannelli in Polionda è decisamente minore.
Quando scegliere la stampa su Polionda per la stampa su pannelli rigidi?
La stampa su pannelli rigidi in Polionda, per via del costo ridotto, della facilità di installazione e della leggerezza degli stampati, viene spesso usata per allestire fiere, per realizzare le cartellonistiche in luoghi di lavoro o in cantieri, per stampare cartelli informativi all'interno di fiere e via dicendo. Quando sono necessari dei pannelli rigidi stampati economici, il Polionda è praticamente imbattibile!
Come impostare i tuoi pannelli in Polionda?
Come detto, il Polionda spicca per facilità di lavorazione. Non stupisce quindi la possibilità di scelta a livello di formato, con i nostri clienti che possono scegliere liberamente altezza e larghezza del proprio pannello. Va peraltro sottolineato che il pannello risultante può essere squadrato, e quindi quadrato o rettangolare, oppure sagomato, con un taglio che permetta di ottenere dei cartelli completamente personalizzati. É inoltre possibile scegliere tra diversi spessori di Polionda, dallo spessore minimo di 3 millimetri a quello massimo di 5 millimetri; infine, sono disponibili le finiture con laminazione opaca oppure lucida.
Quanto tempo per ricevere i tuoi pannelli personalizzati in Polionda?
Anche con la stampa di pannelli in Polionda siamo molto veloci: in sede di preventivo, in questa stessa pagina, potrai selezionare la data di consegna che preferisci, sempre in un numero ridotto di giorni lavorativi!